(Rubiera, 13 giugno 2015) Festa, riflessioni e autentico incontro di comunità in occasione del 30° anno di scambi tra Rubiera e Neulingen e i 25 anni dalla firma del patto ufficiale di amicizia tra il Comune reggiano e quello tedesco appartenente alla provincia dell’Enzkreis nello stato Baden-Wurttemberg. In una Piazza del Popolo gremita – e poi animata dall’ottima cena – ho partecipato in rappresentanza della Regione ai saluti ufficiali delle delegazioni, accanto al Sindaco Emanuele Cavallaro, al Sindaco di Neulingen Michael Schmidt e al vice Sindaco Heinrich Furrer, presente anche il Presidente della Provincia Giammaria Manghi, che ha sottolineato le forti relazioni tra Reggio Emilia e l’Enzkreis, a loro volta più che ventennali e che vanno ben oltre un simbolico gemellaggio.
Subito dopo il sisma del 2012 la provincia tedesca inviò a Reggiolo 300 brandine in tende da 8 e da 12 posti complete di illuminazione e sacchi a pelo, un aiuto concreto e volontario che si unì ad una raccolta fondi e alla disponibilità di ospitare cittadini reggiani in Enzkreis per le vacanze. Soccorso e amicizia, decenni di scambi e viaggi di conoscenza fra tanti giovani che hanno coinvolto le rispettive famiglie: ecco cosa significa costruire la cittadinanza dal basso per una Europa dei popoli e non solo degli Stati. Nel mio intervento ho evidenziato l’importanza di questi rapporti internazionali che sviluppano alleanze umane e di senso ben più profonde di quelle che governano il fragile equilibrio delle relazioni solo economiche e amministrative. Nel periodo difficile che stiamo attraversando per le migrazioni e l’integrazione tra i popoli, la Regione Emilia-Romagna investe sulle politiche antidiscriminatorie e sui diritti di cittadinanza, nella consapevolezza che il nostro orizzonte minimo è l’Europa, ma l’obiettivo di pace e integrazione sociale.. è il mondo.
Leave A Comment