parco(9 giugno 2015) L’Appennino Tosco Emiliano diventa Riserva della Biosfera dell’Unesco! Il riconoscimento ufficiale è arrivato a Parigi, dal Comitato internazionale del Programma Mab (Man and the biosphere) dell’Unesco e dove erano presenti tra gli altri il presidente del Parco Fausto Giovannelli, i Sindaci di Castelnovo ne’ Monti e Villa Minozzo e l’assessora regionale all’ambiente Paola Gazzolo (che ha incassato il riconoscimento anche per il Delta del Po). Si tratta di un’ottima notizia, che arriva dopo due anni da una candidatura fortemente sostenuta dal Parco nazionale, dalle comunità locali e dalla Regione. Ora le collaborazioni e i progetti innovativi già avviati nel campo agroalimentare e ambientale potranno usufruire di contributi europei e acquistano un enorme valore aggiunto per un territorio che potrà invertire la tendenza, attrarre investimenti, turismo sostenibile, occupazione per i giovani. Il grande patrimonio di biodiversità e natura, arte e storia, rappresentato dal Parco dell’Appennino sarà nei prossimi giorni a Expo Milano, pronto a sfruttare appieno quella vetrina internazionale.