Carpineti_orazione_25aprile2015(Carpineti, 25 aprile 2015) Ringrazio l’Amministrazione comunale, il Sindaco Tiziano Borghi e le associazioni Partigiane per l’onore di pronunciare l’orazione ufficiale della Festa di Liberazione nella cornice di piazza Matilde di Canossa. Al centro l’attualità dei valori della Resistenza, la necessità di una partecipazione democratica che affermi ogni giorno il desiderio di pace, libertà e giustizia sociale che animarono uomini e donne Resistenti di allora e danno speranza ai tanti Resistenti di oggi.

Carpineti_25aprile2015Nell’intervento ho sottolineato che per unanime riconoscimento sia del CNL che degli stessi comandi nazifascisti, senza la partecipazione di massa delle donne, compresa quella alla lotta armata, la lotta di Liberazione non sarebbe stata vittoriosa. Ricordare il sacrificio di chi non si nascose dietro le proprie paure, ma con coraggio fece la cosa giusta, significa onorare tutte le vittime delle guerre e delle violenze che continuano ad opprimere l’umanità. Di fronte alle tragedie del Mediterraneo e a chi fugge dalla disperazione, non cediamo all’indifferenza. Ricordiamoci chi siamo e da dove veniamo.