Bibbiano_28mar15(Barco di Bibbiano, 28 marzo 2015) Un assolato pomeriggio di primavera ha fatto da cornice ideale all’inaugurazione del Centro per le famiglie nelle ex scuole elementari di Barco, ristrutturate e rese funzionali per il servizio di accoglienza della Val d’Enza che mi è stato illustrato dal Sindaco Andrea Carletti e dalle operatrici presenti. In un periodo così difficile per le finanze comunali, portare a termine la riqualificazione di ampi spazi e puntare sui servizi alla persona mi sembra un atto esemplare di coraggio e di scommessa sul futuro.

Bibbianook_28mar15Ho avuto modo di approfondire, nell’audizione dell’11 marzo scorso in Commissione parità e diritti delle persone, le competenze messe in campo dal servizio sociale dell’Unione della Val d’Enza per la gestione di abusi su minori nei 13 casi trattati in stretta sinergia con il Garante regionale dell’Infanzia e la Procura competente. La complessità dei bisogni e delle fragilità sociali, a mio sommesso avviso, deve essere trattata in modo sempre più integrato e specializzato per evitare una presa in carico generica e poco efficace di situazioni delicate che possono compromettere la crescita e il benessere di giovani, adolescenti, ragazze e ragazzi del nostro tempo… così complicato da affrontare da soli. Nella logica di capillarità del sostegno, da sempre caratterizzante la rete di protezione sociale del sistema locale, credo che questa disponibilità vada valutata e colta al fine di mettere a disposizione di tutto il sistema regionale prassi e professionalità maturate.