Matilde(Bologna, 3 marzo 2015) La concretezza degli obiettivi e delle azioni per realizzarle è il modo migliore per festeggiare l’8 marzo tutti i giorni. Ecco perché i novecento anni di Matilde di Canossa non devono passare inosservati, anzi, la Regione deve sponsorizzare e valorizzare la ricorrenza matildica sia dal punto di vista storico-culturale che turistico. E’ quanto chiedo in un’interrogazione, firmata assieme alle consigliere Silvia Prodi e Ottavia Soncini, che fa esplicito riferimento al protocollo d’intesa per le celebrazioni del IX Centenario già sottoscritto da una novantina di Enti locali ed Enti ecclesiastici, pubblici e privati, istituzioni culturali e Associazioni tra Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto. Chiediamo dunque alla Giunta regionale di sottoscriverlo, perché è un passo molto importante per accedere ai fondi europei e, dunque, dare ossigeno alle progettualità locali.

CanossaTra queste vi è il progetto di una pista ciclabile che da Mantova e attraversando tutta la provincia di Reggio Emilia arrivi fino a Canossa. Coordinatore è il Comune di Quattro Castella, impegnato con l’assessorato alla promozione territoriale e culturale. Matilde di Canossa resta una figura femminile di primo piano del Medioevo emiliano e ineguagliata nella storia, valorizzarla significa fare promozione turistica, offrire opportunità di lavoro attraverso il nostro patrimonio culturale, nonché attuare in modo sistematico la legge regionale per la parità e contro le discriminazioni di genere approvata pochi mesi fa. L’interrogazione chiede anche alla Regione “se siano previsti finanziamenti specifici per le iniziative di promozione turistica e culturale promosse dagli Enti Locali e dalle Associazioni locali” e “se si intendano avviare Intese ed Accordi che, coinvolgendo gli Enti Locali interessati, mirino a sfruttare il richiamo dell’Expo 2015″.