Castlein2_2015(Castelnovo di Sotto, 1 marzo 2015) Uno splendido pomeriggio di sole ha coronato la sfilata finale del Carnevale del Castlein. Tanti castelnovesi e tanti ospiti mascherati hanno contribuito con ironia e leggerezza a fissare attimi di memoria collettiva, a fare comunità, a sentirsi parte di una narrazione secolare che ogni anno si rinnova, tra gli alti e bassi che la storia ci consegna. Ci ha colpito la maschera individuale della pittrice Maria Luisa Montanari, che ha riprodotto le celebri matite simbolo della libertà dopo la strage di Charlie Hebdo.

carroOgni carro presentava caratteristiche che meritavano di essere premiate per la loro originalità o per l’abilità dei gruppi che li accompagnavano con balli e costumi. Si è aggiudicata il gonfalone la scuderia “I Sabèr” di Villa Cogruzzo, proclamata vincitrice dal sindaco Maurizio Bottazzi. La giuria ha premiato anche le “mascherine” più belle, la scuderia Fiac autrice di una flotta ricca di aeropolanini, come migliore “mascherata gigante” e dato una menzione per un Topo Gigio speciale, impersonato da Vittorio Bartoli, volto storico del Carnevale castelnovese.