esternoassemblea(Bologna, 9 febbraio 2015) Con il voto favorevole di PD, Sel e M5stelle e l’astensione di Lega e Forza Italia, l’Assemblea legislativa ha approvato una risoluzione presentata dal collega Antonio Mumolo assieme a noi consiglieri Democratici, che impegna la Giunta a proseguire con sempre maggiore incisività nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità organizzata. Abbiamo recepito due emendamenti: il primo, di Sel, chiede all’esecutivo regionale di intervenire nei confronti del Governo per cancellare il criterio del massimo ribasso per l’assegnazione degli appalti pubblici; il secondo, di M5s chiede alla Giunta di intervenire per chiedere il potenziamento anche in termini numerici della sezione operativa della Direzione Investigativa Antimafia (Dia) in Emilia-Romagna, aperta a Bologna nel 2012 grazie alla richiesta congiunta della maggioranza in Regione e dei parlamentari PD.

stopmafiaNella Risoluzione approvata si prevede il rafforzamento e il coordinamento degli Osservatori e degli strumenti esistenti, a partire dalla piena implementazione delle banche dati gestite da tutte le istituzioni a vario titolo coinvolte nei controlli e nel monitoraggio; l’ampliamento dell’ambito d’azione della Legge regionale 3/2011 sulla legalità, al fine di renderla operativa anche nei casi di prevenzione e contrasto della corruzione; la costituzione di una Consulta dei rappresentanti istituzionali degli Enti locali e degli organi territoriali dello Stato, delle organizzazioni e dell’associazionismo economico e sociale, nonché di singole personalità esperte della materia; infine, sollecitiamo il sostegno e il supporto agli Enti locali e alle associazioni destinatarie dei beni confiscati alle mafie.