Aula_2015(Bologna, 26 gennaio 2015) Approvate dall’Aula le nuove competenze della Commissione per la Parità: oltre ad occuparsi come nella scorsa legislatura di politiche di genere, diventando però commissione referente per l’attuazione della L.R. 27.6.2014 n. 6, con esplicita responsabilità sulla medicina di genere e per l’osservatorio regionale e monitoraggio permanente sulla violenza contro le donne, si occuperà di diritti di cittadinanza e delle persone (Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea – Nizza, 7.12.2000) e dei rapporti con gli Istituti di garanzia e con il Corecom. Sono onorata di questa responsabilità rinnovata, che grazie all’allargamento delle competenze, ci configura come Commissione permanente dei diritti. L’obiettivo, che condividerò presto con le consigliere e i consiglieri componenti, sarà quello di fare della promozione dei diritti paritari e dell’uguaglianza sostanziale tra le persone la cifra distintiva della Legislatura. In piena coerenza col programma illustrato oggi in Aula dal presidente Bonaccini contribuiremo alla costruzione di una società regionale coesa, dove il sostegno delle pari opportunità è inteso quale motore di sviluppo collettivo, sociale ed economico.