locandina_4_dicembre14(Roma, 4 dicembre 2014) Nilde Iotti è stata una donna di grande autorevolezza politica e prestigio istituzionale che ha sempre lottato per i diritti delle donne e per avvicinare le istituzioni ai cittadini. A quindici anni esatti dalla sua scomparsa ne ha voluto ricordare il valore la Fondazione che porta il suo nome, presieduta da Livia Turco, con un convegno dal titolo calzante, “L’eleganza della politica”. Quando morì Le Monde titolò: “Se ne va la gran signora della politica italiana”, un rispetto che le veniva attribuito in modo unanime e trasversale ai partiti. La stessa Nilde diceva “più che l’allegria mi allevò la serietà, la gravità della vita”, che dal periodo della Resistenza al nazifascismo a quello dell’Assemblea Costituente dove sedette ventiseienne, ha segnato il suo luminoso percorso.

Nilde_Iotti_4dic14Indimenticata presidente della Camera, ha saputo coniugare la passione militante nel PCI e le battaglie dell’Unione Donne Italiane con il ruolo di garante delle regole democratiche. Tutte le relatrici, da Marina Sereni all’autrice della sua biografia Luisa Lama, alla ministra Maria Elena Boschi, hanno sottolineato la tensione riformatrice di Nilde Iotti che, già nei primi anni ’80, parlava di superamento del bicameralismo perfetto e di efficienza di un Parlamento che, per il bene della nostra democrazia, non doveva essere superato dai tempi. Onore e rispetto per questa grande reggiana che ci ha insegnato cosa è la Politica, per tutte le personalità femminili che hanno fatto la storia e costituiscono un esempio quanto mai attuale a disposizione delle ragazze di oggi e donne di domani.