foto parità“Dopo il primo mandato da Consigliera regionale vorrei prima di tutto ringraziare le donne e gli uomini del Partito Democratico che mi hanno permesso di portare in Regione l’esperienza maturata da Sindaca di un Comune e le competenze da avvocata che ho cercato di mettere a disposizione di tutti. Unica consigliera PD ad avere quattro commissioni da seguire, ho cercato di interpretare il ruolo di eletta con il massimo impegno e con una collaborazione assidua e costante con i Sindaci e le Sindache dei Comuni reggiani, così come con tanti altri amministratori, referenti di associazioni, categorie economiche, sociali e sindacali, imprese, con cui mi sono confrontata per una maggiore rispondenza dell’azione regionale alle esigenze dei territori e ai bisogni delle persone. Ho lavorato per valorizzare e portare a contributo le migliori progettualità che la nostra comunità esprime, volte a qualificare ulteriormente sia il nostro sistema ospedaliero e sanitario, sia quello dei servizi alla persona; ho partecipato attivamente ai progetti per la cultura della legalità in particolare tra i giovani, per la promozione della Memoria Resistenziale quale fondamento della Costituzione e della Democrazia, per un’educazione al rispetto tra generi e tra diverse culture nelle scuole. …” Leggi la PRESENTAZIONE AGLI ISCRITTI completa

RENDICONTO DI MANDATO versione dettagliata

“L’EMILIA-ROMAGNA E’ DONNA” (pubblicazione dell’Assemblea Legislativa regionale)