SissaTrecasali_25set14(Sissa Trecasali, 25 settembre 2014) Un ringraziamento va in particolare all’assessora ai Servizi sociali Tiziana Tridente, instancabile promotrice di progetti per il benessere della comunità; e ad altre protagoniste della vita locale quali la direttrice Ausl Maria Rosa Salati, l’assessora al Sociale del Comune di Fidenza Alessia Frangipane e le operatrici del Centro antiviolenza fidentino, che hanno partecipato con me alla presentazione pubblica di una serie di iniziative che stanno avviando su quel territorio. In una sala del Cinema strapiena abbiamo condiviso la strategia per sconfiggere la violenza maschile contro le donne, fatta di sensibilizzazione, formazione e servizi alla persona che la legge regionale per la parità porta a sistema.

con la collega in Regione Gabriella Meo

con la collega in Regione Gabriella Meo

Grazie alla pluralità delle testimonianze è uscito un quadro di autentica collaborazione tra istituzioni e associazionismo, dove ognuno è responsabile per la sua parte. Dopo le esperienze positive di Modena e Ferrara, anche a Parma l’AUSL aprirà uno sportello per il trattamento degli uomini maltrattanti. E il Comune di Sissa Trecasali, pienamente inserito nella rete di servizi alle donne, ha deciso di attivare un corso di autodifesa che ha l’obiettivo di aumentare sicurezza e autostima perché le “guerriere” che sono in noi escano allo scoperto, si ribellino ai soprusi e alle violenze, contribuiscano ad affermare la soggettività femminile.