(Bologna, 4 luglio 2014) L’Assessorato regionale alle politiche sociali ha organizzato tre incontri territoriali con i rappresentanti delle istituzioni, dei servizi socio-sanitari e delle associazioni al fine di presentare e rendere operative le Linee guida per l’accoglienza delle donne vittime di violenza di genere approvate a fine 2013. Per la loro attuazione, affidata alle Conferenze territoriali sociali e sanitarie, la Regione ha destinato 500mila euro. Ho partecipato all’incontro bolognese per illustrare la nuova Legge 6/2014 che, come ha dichiarato l’assessora Teresa Marzocchi, “oltre a introdurre novità importanti, dà coerenza a molte buone pratiche già in atto in regione, le valorizza ancora di più e rappresenta il quadro normativo di riferimento per strumenti quali le Linee guida”.
La stretta collaborazione tra Assemblea e Giunta regionale, in particolare sulle politiche sociosanitarie e antidiscriminatorie, non è mai mancata e ha portato esiti concreti in questa legislatura, assicurando la tenuta futura del nostro sistema di welfare, la sicurezza sociale e i diritti delle persone. La Legge quadro per la parità di genere rilancia tale necessità, focalizza le nuove priorità dell’azione regionale e responsabilizza tutti gli attori in campo sull’obiettivo di una società più giusta ed equilibrata e dunque, più forte. L’approvazione del Piano regionale contro la violenza di genere, entro novanta giorni dall’entrata in vigore della legge, sarà una tappa fondamentale del percorso intrapreso insieme.
Leave A Comment