aula(Bologna, 20 giugno 2014) La commissione per la Promozione di condizioni di piena parità tra donne e uomini, presieduta per l’occasione dalla vicepresidente Rita Moriconi, ha esaminato e approvato l’articolato del progetto di “Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere”, che attende ora il passaggio in Assemblea legislativa nella seduta convocata mercoledì 25 giugnoTrenta sono gli emendamenti che ho proposto a mia firma, basati sulle decine di osservazioni e richieste che ci sono pervenute sul testo base, in particolare in sede di udienza conoscitiva. Gli emendamenti sono stati tutti approvati con il voto favorevole di PD, Fds e Franco Grillini (Misto), mentre ha scelto di astenersi FI-Pdl.

La legge è il frutto di una volontà collettiva e di un protagonismo femminile diffuso davvero straordinari, che meritano di essere valorizzati in ogni sede compresa come ovvio quella istituzionale di approvazione; perché è una normativa inedita in Italia che segna un passo avanti concreto delle donne e della cultura del rispetto non in contrapposizione, ma in alleanza con gli uomini. I motivi di soddisfazione sono molti e avrò presto modo di dettagliarli. Nel frattempo e sin d’ora ringrazio tutte le persone, rappresentanti di associazioni e categorie, che hanno contribuito al testo anche in questa ultima fase, che ci hanno creduto e ci hanno dato fiducia. L’appuntamento è mercoledì alle 10.30 in Viale Aldo Moro 50 a Bologna, sede dell’Assemblea Legislativa regionale.