Caregiverday-1(Carpi, 28 maggio 2014) Su invito di Loredana Ligabue, responsabile della Coop sociale Anziani e non solo, ho preso parte alla prima delle quattro Giornate del Caregiver, giunte alla 4a edizione, un appuntamento importante per il mondo del sociale pubblico e no profit che rappresenta anche una frontiera avanzata nella progettazione del welfare di comunità in Emilia. Il Caregiver day consente quest’anno Carpi_caregiver_28mag14di contribuire all’attuazione della nostra legge regionale 2/2014 che, prima in Italia, ha riconosciuto il ruolo sociale e giuridico di coloro che si prendono cura in casa dei propri cari non autosufficienti, malati, anziani o disabili; circa 290.000 persone in regione, in prevalenza donne e con numero crescente di giovani e giovanissime chiamati a questa responsabilità. Proprio dei più giovani abbiamo parlato nel workshop formativo organizzato al centro polivalente Ma C’è e rivolto a operatori sociali, insegnanti, educatori che possono (e devono) coglierne i disagi e dare loro una mano a superarli.

Carpi2_caregiver_28mag14I rischi maggiori, evidenziati dalla formatrice Licia Boccaletti, sono la dispersione scolastica e l’isolamento psicologico/sociale in fasi delicate della vita, a cui però si abbinano anche opportunità per il percorso di crescita. Su queste ultime bisogna puntare e utilizzare gli studi internazionali per progetti che coinvolgano le ragazze e i ragazzi caregivers e li aiutino concretamente a rafforzarsi, valorizzando il loro impegno per gli altri. Ho sottolineato che la normativa, come la stessa rete sociale della Regione Emilia-Romagna, si sta ampliando e sta dimostrando una grande capacità di collaborazione e integrazione delle esperienze per rispondere a bisogni che fino a ieri non erano neppure rilevati. Occorre proseguire in questa direzione e la legge quadro per la parità (che discuteremo in Assemblea a partire dal 9 giugno) è un altro tassello di quel welfare di comunità che sostiene il lavoro di cura e solidarietà per ripristinare condizioni paritarie di cittadinanza, sviluppo individuale e sociale