 |
Donne candidate = Leve per il cambiamento! DOMENICA 25 MAGGIO tutti siamo chiamati ad eleggere il Parlamento Europeo, mentre “solo” le elettrici ed elettori di 255 Comuni dell’Emilia-Romagna sceglieranno i propri rappresentanti locali. Sulla scheda (marrone) del voto europeo si possono esprimere fino a 3 preferenze, con alternanza di genere: o donna-uomo-donna, oppure uomo-donna-uomo. Scegliamo nella lista PD della circoscrizione Nord Est. Il voto amministrativo prevede la doppia preferenza di genere sulla scheda (azzurra), opportunità da cogliere per l’elettorato di ben 142 Comuni, quelli con oltre 5mila abitanti; a Reggio Emilia si tratta di 25 Comuni su 36 che si rinnovano. Numerose le candidate competenti e coraggiose al servizio delle proprie comunità. LEGGI
|
 |
Città amiche, a misura di donna (Forlì, 19 maggio 2014) Il candidato Sindaco Davide Drei ha le idee chiare e molte proposte concrete per sostenere il tessuto sociale ed economico ed imprimere energie positive allo sviluppo del suo territorio e, per riuscirci, sa che l’uguaglianza dei diritti e delle opportunità è un fattore decisivo. Lo ringrazio dunque per avermi invitato a parlarne assieme a lui in un incontro pubblico dal titolo Forlì Città amica delle donne, dove abbiamo dialogato con rappresentanti delle associazioni femminili impegnate contro la violenza di genere e per la parità, “coadiuvati” con entusiasmo dal collega e consigliere Thomas Casadei. LEGGI |
 |
Verso l’Europa giusta! (Reggio Emilia, 18 maggio 2014) Questo il titolo scelto per l’incontro pubblico nel giardino del Centro internazionale Malaguzzi con il Ministro alla Giustizia Andrea Orlando, intervistato dal caporedattore di Radio Bruno Pierluigi Senatore, assieme al candidato PD alle Europee Salvatore Caronna e al candidato Sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi. Un’occasione molto interessante per ragionare sulle difficoltà che vive la giustizia sia civile che penale nel nostro Paese e sui modi concreti di superarle, anche perché i ritardi e le inefficienze del sistema ci fanno perdere un punto di Pil all’anno… LEGGI |
 |
La sfida delle piazze “democratiche” per il voto del 25 maggio (Reggio Emilia, 17 maggio 2014) Si respirava un’aria frizzante in Piazza Prampolini, dove i reggiani si sono riuniti per ascoltare il segretario PD e Premier Matteo Renzi. Sul palco Andrea Costa, la capolista alle Europee Alessandra Moretti, il nostro candidato a Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, e tutte le candidate e i candidati Sindaci dei 36 Comuni che vanno al voto, a rappresentare anche le centinaia di persone che con loro si sono buttate nella sfida del governo locale al servizio dei propri concittadini. E’ il momento di alzare la testa, dare un senso ai sacrifici fatti e riportare l’Italia a crescere! LEGGI |
 |
Medici reggiani al servizio della Donna e del Bambino (Reggio Emilia, 17 maggio 2014) “Tra assistenza intensiva e cure compassionevoli”, etica e servizio pubblico nel percorso nascita, è il tema affrontato dall’Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova, che ha riunito nell’Aula Magna di Unimore i professionisti sanitari per un momento di formazione trasversale che si rinnova da molti anni, grazie all’organizzazione del Dipartimento di Ostetricia diretto da Martino Abrate. Sono intervenuta in duplice veste di consigliera regionale e delegata dalla presidente Deanna Ferretti a rappresentare Onlus CuraRe e l’obiettivo ambizioso del progetto MIRE. LEGGI |
 |
Europa solida e solidale nelle proposte di Salvatore Caronna (da Reggiolo a Villa Minozzo, 16 maggio 2014) Una giornata in compagnia del candidato PD alle elezioni Europee nella circoscrizione Nord Est, Salvatore Caronna, tra dialoghi, banchetti e convegni. Al centro le proposte del PD-PSE per cogliere le opportunità dell’Unione, destinare più fondi strutturali allo sviluppo territoriale e all’occupazione, rilanciare la solidarietà tra Paesi e la partecipazione democratica per uscire dalla crisi. Obiettivi che raggiungeremo anche grazie all’esperienza e alla sensibilità politica di chi, come Salvatore, ha svolto un mandato all’Europarlamento. LEGGI |
 |
Abitare le Città tra bisogni emergenti e qualità urbana (Reggio Emilia, 16 maggio 2014) Il progetto ‘Una casa per le giovani coppie’ con 24 milioni dalla Regione ha consentito sino ad ora l’acquisto della prima casa a 1.142 nuclei familiari. Si tratta solo di un tassello dell’azione regionale: la riforma dell’intervento pubblico nel settore abitativo intreccia le politiche per la casa con la riqualificazione delle nostre città sotto il profilo ambientale e urbanistico. Di questo abbiamo parlato in un convegno con Paola Baraldi, i candidati il 25 maggio Luca Vecchi e Salvatore Caronna, il segretario PD provinciale Andrea Costa e il presidente di ACER Marco Corradi. LEGGI |
 |
“Vogliamo cambiarla questa Europa!” (Parma, 14 maggio 2014) Le parole sono della capolista PD Alessandra Moretti, intervistata dalla Gazzetta di Modena: «Vogliamo cambiare la linea politica, che ha perso il sogno per il quale era nata. Abbiamo un’Europa fatta di regolamenti, di numeri e non di persone. L’Europa non deve pensare ai bilanci di fine anno, ma piuttosto al piano di investimenti dei prossimi dieci. Questa è la sfida da vincere». Concetti che ha sviluppato anche nell’iniziativa organizzata in centro a Parma dal PD locale, a cui sono intervenuta. Ecco le proposte per colpire i privilegi, sostenere il lavoro e i diritti dei cittadini europei. LEGGI |
Leave A Comment