DOMENICA 25 MAGGIO tutti siamo chiamati ad eleggere il Parlamento Europeo, mentre “solo” le elettrici ed elettori di 255 Comuni dell’Emilia-Romagna sceglieranno i propri rappresentanti locali. Sulla scheda (marrone) del voto europeo si possono esprimere fino a 3 preferenze, con alternanza di genere: o donna-uomo-donna, oppure uomo-donna-uomo. Scegliamo nella lista PD della circoscrizione Nord Est.

Reggio_Candidate_17mag14Il voto amministrativo prevede la doppia preferenza di genere sulla scheda (azzurra), opportunità da cogliere per l’elettorato di ben 142 Comuni, quelli con oltre 5mila abitanti; a Reggio Emilia si tratta di 25 Comuni su 36 che si rinnovano. Sono sicura che gli emiliani contribuiranno alla democrazia paritaria esprimendo entrambe le preferenze a disposizione, per una donna e per un uomo nella lista prescelta.

in campagna elettorale, a Correggio

in campagna elettorale, a Correggio

Voglio dirlo. In territorio reggiano sono candidate “donne coi fiocchi”, competenti e coraggiose, che non temono la prova del voto perché hanno la forza della trasparenza e credono fino in fondo nel valore della democrazia e della rappresentanza. Citando le candidate

Moretti e Camilla Verona a Guastalla

Moretti e Camilla Verona a Guastalla

Sindache sostenute dal PD è come se citassi anche le altre in corsa per i rispettivi consigli comunali: Paola Casali a Bagnolo in Piano, Daniela Pedrini a Busana, Tania Tellini a Cadelbosco di Sopra, Ilenia Malavasi a Correggio, Camilla Verona a Guastalla, Elena Carletti a Novellara, Lucia Manicardi a Villa Minozzo. Determinate ad essere al servizio della propria comunità nel periodo più difficile, dal punto di vista sociale, della crisi che stiamo attraversando. Decise a uscirne INSIEME.