(da Reggiolo a Villa Minozzo, 16 maggio 2014) Una di quelle giornate intense che non si scordano, da mattina presto a notte in compagnia del candidato PD alle elezioni Europee per la circoscrizione Nord Est, Salvatore Caronna, in confronti e dialoghi con tante persone incontrate ai banchetti e nei convegni. Al centro le proposte del PD-PSE per cogliere fino in fondo le opportunità dell’Unione, destinare più fondi strutturali allo sviluppo del territorio e all’occupazione, rilanciare la solidarietà tra Paesi e la partecipazione democratica per uscire dalla crisi. Obiettivi che raggiungeremo anche grazie all’esperienza e alla sensibilità politica di chi, come Salvatore, ha già svolto un mandato all’Europarlamento. Da componente delle Commissioni per lo sviluppo regionale, libertà civili e giustizia, antimafia e corruzione, ha lavorato per attrarre risorse sui nostri territori e a beneficio della competitività delle nostre imprese, per estendere i diritti di cittadinanza e per la legalità, con un impegno particolare nella lotta allo spreco alimentare.
A Reggiolo, dopo una visita ad alcune aziende dove imprenditori e artigiani si sono rimboccati le maniche per non mollare nonostante il dramma del sisma, siamo andati al mercato cittadino ad incontrare il giovane candidato a Sindaco Roberto Angeli. Reggiolo, uno dei centri più colpiti in provincia, è ora in via di ricostruzione grazie ad un impegno collettivo e una buona amministrazione che dimostrano come la capacità di riscatto dell’Emilia non sia una espressione retorica. Tappa successiva Rio Saliceto, dove abbiamo incontrato elettori ed elettrici nella piazza del mercato con il candidato Sindaco Lucio Malavasi: le proposte programmatiche del PD locale si sono intrecciate alle politiche che vogliamo sviluppare in
Europa con investimenti produttivi che prendano finalmente il posto del rigore finanziario che ci penalizza. L’incontro successivo nella Biblioteca pubblica di Campagnola Emilia ha dato l’occasione a Caronna di spiegare le nostre politiche a difesa della salute e della dignità della persona,
i punti di forza (e debolezza) del welfare italiano rispetto agli altri sistemi europei, dove e come occorre agire per ottenere diritti comuni, tutele e garanzie sociali che siano il fondamento di una nuova cittadinanza europea. Ha coordinato l’iniziativa la Sindaca uscente Paola Baraldi, presente anche il candidato Sindaco Alessandro Santachiara. La giornata si è conclusa con una bella iniziativa promossa dal PD zona montana nella Sala Consiliare di Villa Minozzo. Ci si è confrontati a tutto campo sulle politiche davvero utili ai cittadini e si è sottolineata la necessità di una presenza degli eletti sul territorio, perché il collegamento con l’Europa sia non solo ideale ma concreto.
Leave A Comment