12 maggio in Piazza Maggiore a Bologna, Alessandra spiega la sua proposta di legge per il divorzio breve

Divorzio breve, diritti ed equità secondo la capolista PD alle Europee (da Montecchio Emilia a Bologna, 11-12 maggio 2014) Dopo gli incontri di Novellara e Guastalla in aprile, la capolista PD alle elezioni Europee del 25 maggio nella circoscrizione Nord Est è tornata nel reggiano. Al centro degli interventi di Alessandra Moretti c’è il diritto al lavoro da rilanciare con gli investimenti e il credito alle imprese, la sicurezza sociale e la semplificazione della burocrazia; e c’è la parità di genere quale pilastro di un sistema egualitario dei diritti e delle opportunità. LEGGI
2014_0516_politiche_abitare_sito Diritto alla casa, qualità della vita urbana. Le politiche per la casa sono un tassello fondamentale del sistema di welfare, che si intreccia con la riqualificazione delle nostre città sotto il profilo ambientale e urbanistico. Venerdì 16 maggio, alle 17.30 all’Hotel Mercure Astoria di Reggio Emilia, parleremo di questo e di tutte le novità introdotte dalla Regione Emilia-Romagna (con la legge 24/2013) e dall’Europa, nell’ambito delle POLITICHE DELL’ABITARE. Con Paola Baraldi, Salvatore Caronna, Marco Corradi, Andrea Costa e la partecipazione di Luca Vecchi. LEGGI

Con Ione Bartoli, che passò a Bersani
nel 1980 il testimone di assessore regionale
alle politiche sociali

Gioco di squadra perché vinca la partecipazione (Reggio Emilia, Rubiera, 8-9 maggio 2014) Ulteriore tappa della campagna elettorale di Luca Vecchi e della lista PD al Centro Insieme, per una cena di autofinanziamento e un incontro pubblico sui temi della legalità e sicurezza dei cittadini, a cui ha partecipato Pierluigi Bersani. Il nostro ex segretario sta sostenendo con entusiasmo i candidati e le candidate ai Comuni del reggiano. Per motivare le persone alla partecipazione democratica e ad un impegno prima di tutto civico è tornato il giorno seguente a Rubiera a sostegno del candidato a Sindaco Emanuele Cavallaro, assieme al candidato PD alle Europee Salvatore Caronna. LEGGI


#BRING BACK OUR GIRLS! Lo chiedono anche le donne della Sanità e Ricerca reggiana

“Storie di donne e di impegno nella ricerca scientifica e in sanità” (Reggio Emilia, 9 maggio 2014) Ho portato il saluto della Regione a questo bellissimo Convegno, organizzato dal Dipartimento Infrastruttura Ricerca e Statistica dell’IRCCS Santa Maria Nuova – team quasi tutto femminile guidato dalla Dr.ssa Adriana Albini – insieme al Forum Provinciale delle Donne di Reggio Emilia, CuraRe onlus e Consigliera di Parità. Donne che alla ricerca e all’assistenza sanitaria hanno dedicato la propria vita, diventando anche delle leader, nonostante grandi difficoltà e gli ostacoli che ancora oggi impediscono a molte di raggiungere posizioni apicali. LEGGI
ConCittadini9mag14 Nuovi percorsi per… nuovi ConCittadini (Bologna, 9 maggio 2014) Da diversi anni l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna promuove e coordina in collaborazione con le Autonomie locali attività progettuali rivolte principalmente agli studenti delle scuole, per far crescere la consapevolezza ed il senso concreto della cittadinanza attiva, del dialogo interculturale e dei diritti democratici, della Memoria e della legalità, attraverso varie forme di partecipazione e formazione. Contributi originali e innovativi a confronto nell’evento conclusivo di ConCittadini. LEGGI
Pertini1 “Gli uomini per essere liberi” (Poviglio, 3 maggio 2014) Sandro Pertini è rimasto per molti ancora oggi “il Presidente degli italiani”, grazie ad un carattere unico, forte e genuino, che ce lo ha fatto amare. Gianni Furlani è l’autore, Mauro Bertozzi l’interprete dello spettacolo teatrale a lui dedicato dal titolo “Gli uomini per essere liberi”, tratto dal libro omonimo e andato in scena al Centro del volontariato Kaleidos con il patrocinio di Fondazione Pertini, Regione Emilia-Romagna, Istituto Cervi, ANPI e Legacoop Modena. Un’iniziativa a cui ho aderito con entusiasmo… LEGGI
Fabbrico_Bersaniecandidati_1mag14 Primo Maggio nel reggiano: unità e impegno politico (1° maggio 2014) Una Festa segnata dalla perdita di lavoro, dalla precarietà e dalle difficoltà di un numero crescente di famiglie, anche a Reggio Emilia, dove il reddito procapite è sceso mediamente del 17% negli ultimi tre anni e i disoccupati sono circa 30mila. Una Festa perciò di grande solidarietà e assieme di impegno perché il lavoro torni ad essere un diritto, che ha visto uniti Sindacati e Istituzioni locali anche quest’anno nel corteo e sul palco in Piazza Martiri del 7 luglio. La mia giornata, assieme a Pierluigi Bersani e ai candidati alle elezioni Amministrative ed Europee. LEGGI
Circolo8_VillaSesso Con Luca (e le donne) vince la Città. (Reggio Emilia, 28 aprile 2014) “Le donne al governo della politica e delle attività produttive” è l’iniziativa pubblica voluta dal candidato a Sindaco Luca Vecchi per confrontarsi sulle politiche di genere al servizio della comunità in quanto, come ha dichiarato, la sua sensibilità su questi temi è maturata nel tempo e sul campo, sino a considerare strategico lavorare e investire su una Città a misura di donna e di bambino. Con la candidata PD in Consiglio comunale Emanuela Caselli e la Presidente di Legacoop Simona Caselli. LEGGI
Reggiolo_25aprile2014 Festa della Liberazione e della democrazia! (Reggiolo, 25 aprile 2014) Ogni anno si rinnovano le ragioni di festeggiare il 25 aprile, di declinare al futuro l’eredità di pace, diritti e democrazia lasciataci dagli uomini e dalle donne della Resistenza. Quella memoria è antidoto per le nuove generazioni agli orrori del nazifascismo, in quanto ci insegna che libertà e uguaglianza sono la conquista di ogni giorno e non solo un’occasione commemorativa. Il mio intervento a Reggiolo, accanto alla Sindaca Barbara Bernardelli. LEGGI