(Reggio Emilia, 28 aprile 2014) “Le donne al governo della politica e delle attività produttive” è il titolo dell’iniziativa pubblica voluta dal candidato a Sindaco Luca Vecchi per confrontarsi sulle politiche di genere al servizio della comunità in quanto, come ha dichiarato, la sua sensibilità su questi temi è maturata nel tempo e sul campo, sino a considerare strategico lavorare e investire su una Città a misura di donna e di bambino. La candidata in Consiglio comunale nella lista PD Emanuela Caselli ha riportato la sua esperienza di Presidente del Consiglio nell’attuale mandato, sottolineando difficoltà e punti di forza nell’affermare un punto di vista al femminile nella conduzione di un organismo complesso, dove la rappresentanza plurale e paritaria è garanzia di decisioni improntate ad una maggiore equità sociale.
La Presidente di Legacoop Simona Caselli, invece, ha fatto il punto sul sistema cooperativo e sui progetti in campo per sostenere le donne nel raggiungimento delle posizioni apicali della governance, ancora improntati al maschile; ha anche posto l’accento sul rafforzamento del welfare a favore della società ma soprattutto della conciliazione dei tempi di vita delle donne, grazie all’innesto di servizi del privato sociale organizzati ad integrazione del pubblico. Dal canto mio ho fissato il quadro del deficit di rappresentanza democratica nel nostro Paese, tracciando alcune proposte di sviluppo e promozione della democrazia paritaria anche a livello locale, partendo dall’educazione e dalla scuola per diffondere in ogni ambito la cultura del rispetto e dei diritti.
Leave A Comment