(Correggio, 17 aprile 2014) “Facciamo ripartire Correggio” è lo slogan della candidata a Sindaca Ilenia Malavasi, che mi ha coinvolta in questa iniziativa elettorale, introdotta dal segretario PD correggese Fabrizio Pelosi, per parlare del valore aggiunto rappresentato dalle donne e della proposta di legge regionale quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere. Grazie anche agli interventi delle partecipanti, abbiamo cercato di rispondere ad alcune domande cruciali: perché e come far risalire l’Italia dall’80° posto (su 136 paesi) nel rapporto Gender Gap del World Economic Forum? Come garantire alle donne piena cittadinanza e pari diritti nei vari campi della vita, personale, pubblica e lavorativa, affinché non venga a mancare il loro contributo allo sviluppo?

Correggio_Malavasi_17apr14Il fattore D, vale a dire “donne, diritti e democrazia paritaria”, riguarda tutti e ad ogni livello, perché una società diseguale a partire dal genere è una società destinata a rimanere indietro, ai margini delle opportunità di crescita e progresso che il mondo di oggi può offrire. Lo dimostra il fatto che i Paesi europei più avanzati sono proprio quelli dove il gap, prima di tutto culturale, tra donne e uomini è stato in larga misura superato, grazie a politiche di promozione e incentivo che hanno ora reso “normale” la partecipazione paritaria femminile nel mondo del lavoro, delle professioni, delle istituzioni. Anche gli Enti locali possono e devono fare la loro parte, ad esempio con progetti educativi nelle scuole, allocando le risorse nei Nidi, promuovendo i servizi che sostengono le donne sia nella cura familiare che nell’orientamento al lavoro. E ciò che conta sempre di più è fare squadra…