Bologna_Consiglio_12mar14(Bologna, 12 marzo 2014) Ho partecipato ad una interessante udienza conoscitiva in Comune, richiesta dalla consigliera PD Marzia Benassi, in merito all’attuazione della Carta europea sui diritti delle donne nello Sport e della conseguente Risoluzione assunta a fine 2012 dall’Assemblea Legislativa regionale su proposta della Commissione Parità. Convocata dalla presidente della Commissione delle elette, Mariaraffaella Ferri, in congiunta con la Commissione sanità, politiche sociali e sport, ha permesso di approfondire i problemi – non solo bolognesi – del mondo sportivo agonistico e dilettantistico, della partecipazione delle bambine e delle donne alle attività sportive nonostante la carenza di spazi, equità e attenzione. Presente tra le elette anche la presidente del Consiglio comunale Simona Lembi.

donnesportGrazie alla presidente nazionale UISP Manuela Claysset e alla vicepresidente del comitato UISP bolognese Paola Paltretti, abbiamo focalizzato il cuore della Carta europea, vale a dire il diritto al pari accesso alle attività sportive e agli impianti di qualità e il superamento di stereotipi inerenti discipline considerate tradizionalmente solo maschili o femminili. A tal fine interviene la Risoluzione votata all’unanimità dall’Assemblea regionale e, soprattutto, interverrà la Legge quadro per la parità, favorendo ad esempio progetti che avviano alla pratica sportiva con l’uso flessibile delle strutture per la conciliazione dei tempi delle donne, programmi di educazione e formazione e una più incisiva copertura mediatica dello sport femminile praticato a tutti i livelli. Dai numerosi interventi è emersa con forza la necessità di concretezza delle politiche per lo sport in ottica di genere, che significa tra l’altro riqualificazione di spazi dismessi e la volontà di fare sistema tra livelli istituzionali per ampliare l’accesso alla pratica sportiva.