prontosoccorso(Bologna, 11 marzo 2014) Sottolineo un passo in avanti nella lotta contro la violenza alle donne. L’Assemblea legislativa ha infatti approvato con voto unanime una risoluzione bipartisan, che ho contribuito a formulare, che impegna la Giunta a sviluppare il ‘Codice Rosa’ per l’accesso delle donne e dei minori vittime di violenza ai servizi di Pronto soccorso ospedalieri e di assistenza multidisciplinare di tutte le strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna. Il testo chiede poi alla Regione di sostenere e sviluppare le organizzazioni sanitarie integrate dirette a potenziare prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili e di genere correlate, nonché a portare a completa attuazione gli indirizzi già adottati per l’accoglienza delle vittime di violenza. Impegna infine anche l’Assemblea legislativa “ad assumere, coerentemente con i propri passati pronunciamenti in materia di salute femminile, prevenzione e contrasto alla violenza di genere, le proposte normative in tema di servizi multidisciplinari e integrati quali sono i ‘Codici Rosa’.

aulaUn’altra Risoluzione, abbinata, ha ricevuto il voto unanime dell’Aula: sottoscritta da me e Sandro Mandini (IdV) impegna la Giunta a sollecitare il Governo perché sblocchi l’iter burocratico finalizzato all’approvazione del Piano nazionale d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, e comunque a dare continuità, nonostante le incertezze politiche nazionali, “all’impegno concreto a sostegno dei centri antiviolenza sul proprio territorio, rilanciando le politiche di prevenzione e contrasto al fenomeno”.