Le "Reggiane per esempio" in Sala del Tricolore

Le “Reggiane per esempio” in Sala del Tricolore

(8 marzo 2014) In tutta l’Emilia-Romagna si sono svolte iniziative pubbliche e incontri di riflessione per celebrare la Giornata internazionale della Donna, che quest’anno cade in un periodo particolarmente “caldo” per i diritti femminili. La battaglia per inserire il riequilibrio di genere nella riforma di legge elettorale prosegue infatti con grande energia, moltissime sono le adesioni all’appello trasversale delle Parlamentari volto a dare piena attuazione all’articolo 3 e all’articolo 51 della Costituzione (su twitter @paritadigenere): tra queste, non poteva certo mancare la conferenza nazionale delle commissioni di parità regionali!

8mar14_scuoleDi democrazia e cultura paritaria ho parlato in occasione delle varie iniziative a cui ho partecipato, a cominciare dalla Festa organizzata per l’8 marzo dalla Consulta degli studenti al Teatro Regio’ di Reggio Emilia, su proposta delle associazioni “Educare ai sentimenti” e NovaRes. Parole e musica dedicate alle donne, grazie soprattutto all’esibizione di vari gruppi musicali di ragazzi e ragazze delle Scuole superiori. Sempre a Reggio, premiazione nella Sala Comunale a donne che si sono distinte per l’impegno a favore delle comunità locale. Le “reggiane per esempio” hanno ricevuto il Primo Tricolore dagli assessori Natalia Maramotti e Mauro Del Bue, cerimonia preceduta dalla presentazione di un’opera litografica del maestro Omar Galliani, i cui proventi saranno devoluti all’associazione Nondasola.

8mar14_Campagnola“Music and Memories”, intrattenimento e riflessioni anche al Bocciodromo di Castelnovo di Sotto, con la promozione del Sindaco Maurizio Bottazzi, la segretaria SPI-CGIL reggiana Marzia Dall’Aglio, l’Auser locale. Molto apprezzata nello spettacolo dialettale andato in scena, l’interpretazione comica della preside del comprensorio Scuole Medie di Toano, Silvia Razzoli. A Campagnola Emilia, nell’ambito della manifestazione “Marzo Rosa”, il Comune ha organizzato un incontro di presentazione della bella mostra Evoluzioni, con opere della scultrice Roberta Grigoloni, accompagnata dalla musica dell’arpista Alice Caradent. Sono seguite riflessioni sul senso della Giornata e prospettive concrete di impegno politico e civile.