mimosa L’8 MARZO DI TUTTI I GIORNI
Ecco gli impegni e gli auguri che dedichiamo alle donne dell’Emilia-Romagna in una lettera aperta scritta assieme alla presidente Palma Costi in occasione della Giornata internazionale della Donna. Per una rinnovata responsabilità a promuovere i diritti, per un 8 marzo di tutti i giorni. Lo faremo anche con la legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere, che depositiamo questo mese. In particolare per il contributo concreto e prezioso sul contrasto alla violenza, va un grazie alle Donne Democratiche dell’Emilia-Romagna, che hanno presentato una legge di iniziativa popolare. LEGGI
7 marzo_CostiMoriManicardi “Corpi impuri”. Intelligenza e ironia per parlare di noi donne. (Bologna, 7 marzo 2014) Di scena in Regione uno spettacolo lieve su un fenomeno naturale e censurato. Che c’entra molto con i diritti delle donne. Quest’anno, in Assemblea regionale, abbiamo festeggiato la Giornata internazionale della Donna con Marinella Manicardi, autrice, attrice e regista bolognese, nella sua interpretazione di “Corpi Impuri”, spettacolo buffo sulle mestruazioni, spunto non banale per riflettere sui diritti delle donne e sul ruolo della politica per realizzarli alla pari. In platea con le lavoratrici e i lavoratori della Regione, c’erano tra gli altri la presidente Palma Costi, il presidente Vasco Errani, la capogruppo PD Anna Pariani. LEGGI
CAMST_3mar14 Camst, aziende in campo contro la violenza (Castenaso, 3 marzo 2014) Obiettivo: non lasciare sole le donne vittime di violenza, dando loro la possibilità di un posto di lavoro. Assieme alla presidente dell’Assemblea legislativa regionale, ho visitato la sede istituzionale di Camst, il gruppo cooperativo leader nella ristorazione, per fare il punto sui progetti a difesa dei diritti delle donne e per il loro inserimento lavorativo. Ne abbiamo parlato con i rappresentanti dell’azienda guidati dalla presidente del Gruppo Antonella Pasquariello, presenti anche il Sindaco e l’assessore alla Cultura e comunicazione del Comune di Castenaso. LEGGI
Unimore A Unimore la parità.. sale in cattedra! (Modena, 3 marzo 2014) Un nuovo ciclo di seminari in Teoria del diritto e Filosofia pratica ha preso avvio nella sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio, coordinatore scientifico il mio collega consigliere prof. Thomas Casadei. Gli incontri formativi dell’edizione 2014, dal titolo Donne e diritti: nuovi femminismi, nuove legislazioni sono dedicati alla nozione di parità, che si è evoluta e articolata nel tempo. Primo appuntamento “Parità e contrasto alle discriminazioni di genere: la legge quadro dell’Emilia-Romagna”. LEGGI
PESWomen_27feb14 Le donne del PSE per una Europa giusta! (Roma, 27-28 febbraio 2014) Il summit delle donne, svolto nella sede nazionale del Partito Democratico, ha segnato simbolicamente l’avvio del congresso del Partito Socialista Europeo e della campagna elettorale, nello storico giorno dell’adesione del nostro partito alla famiglia Socialista europea. Come ha sottolineato la presidente PES Women Zita Gurmai “noi siamo il partito che ha un manifesto reale per le donne”, per la crescita e l’inclusione, contro le politiche di austerità che ci hanno soffocato. LEGGI
Violenza_BO_21feb14 Il costo economico e sociale della violenza alle donne “Quanto costa il silenzio?” è la domanda da cui parte l’indagine di Intervita Onlus, ONG nata nel ’99 per promuovere i diritti di donne e bambini in Italia e nel mondo, contro tutte le violenze e discriminazioni. Tappa a Bologna del tour di Intervita in 14 città, con il workshop “Quali investimenti per le strategie di contrasto alla violenza sulle donne”, a cui sono intervenuta assieme al Sindaco Virginio Merola, Angela Romanin della Casa delle Donne, il medico psicologo della Questura Carlo Barbieri, l’avvocata Susanna Zaccaria, Antonella Raspadori della CGIL e Rosa Amorevole. LEGGI
coordinamento_Roma_4nov13 OK dai presidenti dei consigli regionali alla parità elettiva Occorrono correttivi paritari nelle norme elettorali per le Regioni. “L’assemblea nazionale dei Consigli regionali ha approvato un ordine del giorno per la parità di genere … riteniamo che non sia più rinviabile una forte sensibilizzazione di tutto il sistema.” Questa la sintesi della lettera inviatami dal coordinatore nazionale Eros Brega. Un passo in avanti conseguente ad una pressione costante che stiamo esercitando da molti mesi a tutti i livelli politico-istituzionali, compreso il Parlamento, per ottenere riforme elettorali di vera svolta. LEGGI