GiovanniImpastato_9feb14(Castelnovo di Sotto, 9 febbraio 2014) Oltre duecento persone hanno gremito la sala della Pubblica Assistenza, per la conferenza spettacolo organizzata dall’associazione NoveTeatro in collaborazione con il Comune di Castelnovo Sotto, con ospite Giovanni Impastato che ha presentato il suo libro “Mio fratello Peppino. Resistere a Mafiopoli“: «Oggi la mafia viene fatta apparire come invincibile. Non è vero. Si può battere in pochissimo tempo, se ci fosse una precisa volontà politica e tutti muovessero le proprie coscienze. La mafia non è solo un fenomeno criminale, ma anche culturale: va battuta lì».

Castelnovo_modenacityramblersPeppino Impastato è il giornalista e attivista che la mafia uccise nel 1978 facendolo saltare in aria con una carica di esplosivo. Molte le riflessioni durante la conferenza, introdotte dall’assessore Maurizio Paterlini e dal sindaco Maurizio Bottazzi, che hanno ribadito il valore della legalità e il ruolo delle comunità locali per affermarla. A seguire sono state proiettate alcune scene tratte dal film “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, che ricostruisce la vita di Impastato. L’iniziativa si è conclusa con l’esibizione dei Modena City Ramblers, grandi amici di Giovanni, che hanno suonato quattro brani tra cui la celebre “I cento passi”.