(Novellara,8 gennaio 2013) Ideato dalla consigliera comunale Francesca Luppi, “Serate Rosées” è un progetto di sensibilizzazione volto alla cultura del rispetto e per contrastare le disuguaglianze tra donne e uomini. Prevede un appuntamento pubblico il giorno 8 di ogni mese tra riflessione e intrattenimento su cui coinvolgere la cittadinanza, all’insegna del vino rosé offerto in degustazione, metafora della volontà di uscire dallo stereotipo del rosso forte e del bianco debole. Abbiamo inaugurato l’iniziativa al Teatro Tagliavini, con lo spettacolo “Ilva di Taranto”, di e con M. Antonietta Centoducati, Gianni Binelli e le musiche originali eseguite al piano da Ovidio Bigi.
Il lavoro teatrale è tratto dal romanzo Veleno di Cristina Zagaria, che racconta la storia (vera) di una giovane farmacista tarantina che, senza alcuna protezione, si impegna in una serie di ricerche e poi denunce contro la potentissima azienda siderurgica ex Italsider acquistata negli anni ’90 dalla famiglia Riva. Tre anni di determinazione che hanno squarciato il muro di silenzio attorno alle malattie prodotte dall’inquinamento dell’Ilva, fino al nesso di causalità sancito dalla Corte europea e alle iniziative della Magistratura e istituzionali degli ultimi mesi. La prima serata “Rosée” ha rappresentato dunque il coraggio di una donna che, come molte altre, è artefice di un cambiamento profondo reso necessario da una situazione di inaccettabile ingiustizia sociale.
Leave A Comment