(Bologna, 16 ottobre 2013) Ammonta a 860 mila euro il finanziamento assegnato dalla Regione alla provincia di Reggio Emilia per coprire i danni del maltempo nei mesi di ottobre e novembre 2012. Il finanziamento complessivo di 4,4 milioni di euro coprirà 43 interventi in 35 comuni delle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza. Si tratta di un pacchetto di interventi molto importanti, che si aggiungono ai 2,2 milioni di euro stanziati a livello regionale lo scorso agosto e all’estensione della durata dello stato di emergenza fino al prossimo 3 febbraio e che dimostrano una concreta attenzione per i territori colpiti dal maltempo, in particolare nel nostro Appennino. Ora si tratta di realizzare i lavori in modo tempestivo, così da garantire la necessaria manutenzione e ripristino del territorio e da eliminare i disagi per i cittadini.
Nel territorio reggiano le risorse assegnate serviranno a coprire diversi interventi. A cominciare dalla messa in sicurezza della strada vicinale 58 a Cà dell’Esposto a Baiso e della strada via Monte Portola a Carpineti. A Castelnovo ne’ Monti è previsto un intervento di monitoraggio della parete Pietra di Bismantova e la messa in sicurezza dell’Eremo. A Ligonchio è in programma la messa in sicurezza della strada provinciale 18 Busana– Ligonchio–Passo Pradarena; a Toano della strada comunale Cerrè Marabino–Case Marastoni e a Vetto d’Enza della strada comunale Spigone. Infine, a Vetto e Canossa sono previsti interventi urgenti per il ripristino delle opere di difesa spondale del fiume Enza a protezione della strada provinciale 53.
Leave A Comment