col presidente ANPI San Polo, Ivo Mareggini

col presidente ANPI San Polo, Ivo Mareggini

(San Polo d’Enza, 26 agosto 2013) E’ tradizione per la comunità sanpolese partecipare ad iniziative di impegno civico organizzate dall’ANPI locale in occasione della Fiera d’agosto. Quest’anno la scelta è stata di illuminare il centro cittadino con una fiaccolata contro la violenza alle donne, seguita da un appuntamento di dibattito e riflessione. Ho ringraziato anche a nome della Regione Emilia-Romagna gli organizzatori e i partecipanti per un’iniziativa che contribuisce a disseminare la cultura del rispetto e della responsabilità collettiva, a fare rete per sconfiggere alla radice questo fenomeno. E’ giusto allora citarne i protagonisti, oltre all’Anpi le donne Spi-Cgil di San Polo, il Comune e la sua Sindaca Mirca Carletti, l’associazione dei commercianti “San Polo in Vetrina”, il circolo Arci Marastoni con la presidente Chiara Carbognani, il Coordinamento delle amministratrici dell’Unione Val d’Enza.

fiaccolata san poloCome ha sottolineato la consigliera comunale di Montecchio Nanda Baldi, questo coordinamento è nato di recente proprio per unire istituzioni e associazioni del territorio sull’obiettivo di rimuovere gli ostacoli che impediscono ancora la piena parità tra donne e uomini. Tra i più forti ostacoli da superare vi sono gli stereotipi, i messaggi e le immagini distorte della donna veicolati dai media, vi sono le tante discriminazioni piccole e grandi che saremo in grado di impedire solo alleandoci con quanti hanno il potere di farlo. Dalla convenzione di Istanbul alle norme contro i femminicidi, non bastano i proclami e neppure le regole scritte se manca la coerenza e la volontà di applicarle. Anche per questo sono importanti le manifestazioni c.d. popolari, le iniziative dal basso che uniscono le coscienze.