(Bologna, 24 luglio 2013) Da maggio a novembre 2014 una serie di appuntamenti espositivi si terranno a Reggio Emilia, incentrati sulla figura e sulle opere di Ludovico Ariosto nel 540° anniversario della nascita, con scultori, pittori, fotografi e fumettisti internazionali contemporanei che mettono la loro arte al servizio dell’autore dell’Orlando Furioso. Inoltre, attività didattiche e divulgative di approfondimento della figura del grande poeta reggiano, tra i luoghi e la storia che hanno visto crescere i suoi capolavori letterari, con l’intento di evidenziare l’attualità del suo pensiero e delle psicologie dei personaggi ariosteschi.
Oggi nella sede dell’Assemblea Legislativa la presidente Iris Gilioli e Federica Franceschini della Direzione della Fondazione Palazzo Magnani ci hanno illustrato il progetto, chiedendo se la Regione Emilia-Romagna può sostenerlo. Ci siamo impegnati in questo senso e presenteremo una Risoluzione che invita la Giunta ad aderire, anche inserendolo in linee di finanziamento e progettualità europee. Presenti insieme a me all’incontro i colleghi reggiani Liana Barbati, Marco Barbieri, Fabio Filippi, Rita Moriconi, Beppe Pagani, a cui si è aggiunto l’assessore alla cultura Massimo Mezzetti. La Fondazione ha già raccolto adesioni e apprezzamento da molti soggetti pubblici e privati del territorio, che sono disponibili, a vario titolo, a valorizzare il patrimonio culturale lasciato dall’Ariosto rilanciandone la modernità.
Leave A Comment