ImolaViolenza_3(Imola, 14 luglio 2013) Nell’ambito della Festa Democratica Lungofiume, buona la partecipazione all’incontro promosso dall’Ass. PerLeDonne con la sua presidente Maria Rosa Franzoni e, tra le altre, la vicepresidente del Circondario imolese Vanna Verzelli, la neo assessora alle Pari Opportunità del Comune Barbara Lo Buono e la giornalista Lara Alpi di Sabato sera nel ruolo di moderatrice. Al centro dell’iniziativa gli strumenti utili a superare la violenza alle donne e la barbarie dei femminicidi, dalla concreta applicazione in Italia della Convenzione di Istanbul ratificata dal Parlamento, alle normative di supporto alle reti territoriali di associazioni e centri antiviolenza.

ImolaViolenza_14lug13Un punto è emerso con chiarezza: chi presidia il territorio e rende servizi essenziali alle donne in difficoltà, ha bisogno di una solida cornice istituzionale a garanzia dell’efficacia ed efficienza degli interventi. In questo senso abbiamo rinnovato un patto di collaborazione tra le associazioni, Comune e Tavolo Pari Opportunità del Circondario di Imola e la Regione Emilia-Romagna, quest’ultima impegnata attraverso la Commissione Parità a tradurre in legge regionale le politiche di genere e di prevenzione alla violenza contenute negli atti europei; una riforma normativa necessaria in quanto condivisa e trasversale, capace di far convergere sull’obiettivo tutte le azioni istituzionali (di contrasto e di tutela, di empowerment, educative e culturali) e di innestare nel sistema un cambiamento culturale da cui non si torna più indietro. Se riusciremo, grazie anche al lavoro parlamentare in corso per approvare la nuova legge contro i femminicidi, ad estendere a livello nazionale questo patto di collaborazione tra soggetti sociali e istituzioni, riusciremo davvero a scardinare gli stereotipi e le disparità tra donne e uomini da cui ha origine la violenza.