(Castelnovo ne’ Monti, 25 giugno 2013) Una serata intensa e partecipata quella che si è svolta ieri sera nella sala del Consiglio del Municipio di Castelnovo ne’ Monti dal titolo “Oltre la Violenza: le prospettive normative dopo la ratifica della Convenzione di Istanbul”. Il Sindaco Gian Luca Marconi ha aperto la serata con i saluti istituzionali, seguito dagli interventi dell’Assessora alle Pari Opportunità Nuccia Mola e alla rappresentante dell’associazione “PerTe”, Lorenza Casagrande.

Il mio ruolo è stato quello di inquadrare i punti salienti della Convenzione di Istanbul, da pochi giorni ratificata dal Parlamento italiano, a cui ho fatto seguire l’inquadramento regionale del tema della violenza di genere con le conseguenti proposte in elaborazione per contrastare questo fenomeno drammatico e persistente. Ho ribadito che occorre andare dentro alle radici storiche e culturali su cui si fonda la violenza di genere e riconoscerle per poterla combattere.

L’incontro è stato reso ancora più significativo dall’opera di Simona Sentieri, pittrice che ha allestito la Sala Consiliare con la “Tovaglia delle Donne” una testimonianza creata appositamente per questa serata e che ha voluto ripercorrere un anno di cronaca tratta dalla Gazzetta di Reggio ricordandoci quanto la violenza alle donne sia persistente e vicina a noi. Sulla Tovaglia sono state posate alcune mele, frutto simbolo di un peccato che le donne non hanno mai commesso, per questo gli uomini presenti a fine dibattito sono stati invitati a raccogliere una mela e regalarla a una donna.

Riflessioni e suggerimenti sono giunti dalla platea a testimonianza della sensibilità crescente sul tema e della necessità di farsene carico come istituzioni e società tutta. Ho preso l’impegno di tornare a Castelnovo ne’ Monti non appena sarà disponibile il testo della legge quadro regionale per la Parità e contro le discriminazioni di genere in corso di elaborazione, a seguito degli approfondimenti tematici avvenuti in sede di Commissione per la Parità con il ciclo di audizioni conoscitive appena terminate.