(Bologna, 16 maggio 2013) Un incontro al fine di condividere soluzioni efficaci di contrasto alla marginalità femminile ancora drammaticamente attuale nel nostro Paese: questa la richiesta in una lettera inviata alla Ministra Josefa Idem da parte della coordinatrice della Conferenza nazionale organismi di Pari opportunità regionali, Roberta Mori, a nome delle colleghe presidenti. Sono numerose sono le proposte su cui le responsabili delle commissioni Pari opportunità delle Regioni vogliono confrontarsi con la Ministra: dalle modalità con cui contribuire alla task force contro la violenza di genere e i femminicidi avviata da Josefa Idem e alla realizzazione di un’adeguata prevenzione, fino alle normative e azioni necessarie ad assumere il lavoro femminile quale fattore strategico per il superamento della crisi e per la crescita, colmando il gap occupazionale e salariale tuttora esistente.

Altri obiettivi sono “favorire una rappresentazione femminile sui mass media corretta, non stereotipata, rispondente al ruolo politico, culturale e sociale delle donne” e inoltre “semplificare, conferire organicità al quadro delle competenze e dei soggetti istituzionalmente preposti a garanzia della parità”, presìdi di tutela dei diritti delle donne, antidiscriminatori e di promozione della cultura di genere che rischiano di non avere alcuna efficacia, anche a causa dei tagli della spending review. “Siamo certe che la Ministra Idem si impegnerà con costrutto su questi versanti, come ha già dato prova sul tema della violenza contro le donne – afferma la coordinatrice Mori -. La politica ricomincerà ad essere credibile quando tornerà ad essere utile per la soluzione dei problemi e le donne stanno cogliendo la sfida”.