Ancora oggi, nel nostro Paese non esiste nessuna tutela giuridica contro l’omofobia, né misure di prevenzione e riduzione del bullismo omofobico. Le persone LGBT non hanno – in alcun ambito della vita sociale – gli stessi diritti delle persone eterosessuali, e questa inciviltà non fa che approfondire le drammatiche disparità esistenti nella società italiana. Credo sia molto importante celebrare la “Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia”, richiamando il bisogno di atti concreti e di prese di posizione anche sul versante istituzionale. Con questo spirito domani, 17 maggio, partecipo in rappresentanza dell’Assemblea Legislativa regionale alla seduta congiunta dei Consigli comunale e Provinciale di Parma, indetta per aderire alla Giornata e sensibilizzare la cittadinanza.
La legge quadro regionale per la Parità e contro le discriminazioni di genere, nel contesto di varie forme di rafforzamento dei diritti femminili e misure antidiscriminatorie che tratteremo con gli stakeholders nelle audizioni in programma dal 17 maggio al 21 giugno, sancirà la libertà di costruzione dell’identità di genere, così da tutelare l’autodeterminazione e i diritti di tutte le persone.
Leave A Comment