(Castelnovo di Sotto, 22 aprile 2013) Si è tenuta al bocciodromo l’assemblea degli iscritti e simpatizzanti del Partito Democratico, convocata per approvare la lista dei candidati al consiglio comunale in occasione delle Amministrative del 26/27 maggio. Un pubblico numeroso ha ascoltato l’illustrazione del programma elettorale da parte del candidato sindaco Maurizio Bottazzi, al quale sono arrivati dalla platea suggerimenti e contributi di merito. Presentati poi i candidati della lista, composta da 5 donne e 5 uomini per affermare con forza il principio di uguaglianza nella rappresentanza locale.

Il PD castelnovese ha scelto dunque di adottare pienamente lo spirito della legge 215 del 2012, che introduce per la prima volta in queste elezioni comunali la doppia preferenza di genere e l’obbligo di liste che non superino i 2/3 del genere più rappresentato. A questo proposito il candidato Sindaco si è soffermato sulla difficoltà di “reclutamento” della componente femminile nell’esecutivo, causata esclusivamente dai problemi di conciliazione degli impegni lavorativi e familiari, nonostante il desiderio di impegnarsi di molte donne: un elemento che è stato assunto nel dibattito quale punto programmatico specifico, si cui si impegnerà l’amministrazione, per favorire la partecipazione delle donne alla vita pubblica. Dopo aver accolto per acclamazione le candidature, l’assemblea ha riflettuto sul quadro politico con il segretario regionale del PD Stefano Bonaccini, che non ha minimizzato le attuali difficoltà a livello nazionale, ma ha sottolineato la necessità di valorizzare le risorse straordinarie di un partito radicato sul territorio e il percorso unitario compiuto a Castelnovo, esempio di buona politica al servizio della comunità.

Questi i nomi dei “magnifici dieci” componenti la lista PD per le elezioni comunali: Bassi Ethel, De Palmi Cristina, Gozzi Valentina, Guatteri Carla, Manghi Monica, Ruotolo Alfonso, Setti Gualberto, Setti Maurizio, Speroni Alfredo, Villa Francesco.