(Reggio Emilia, 21 aprile 2013) Attivazione di un fondo di garanzia per liberare liquidità a favore delle imprese creditrici di altre imprese in concordato, potenziamento di alcuni servizi di consulenza finalizzati alla ristrutturazione aziendale, al rapporto banca/impresa e soprattutto alla messa in sicurezza del patrimonio di famiglia dei piccoli imprenditori; poi l’allentamento del patto di stabilità e la richiesta a tutte le istituzioni di abbandonare la logica del massimo ribasso negli appalti, ricercando qualità e garantendo il rispetto delle regole, perché da troppo tempo le nostre aziende lavorano a prezzi lontani dall’ottica ragionevole di un mercato sano. Queste alcune delle proposte lanciate da CNA nella manifestazione in piazza della Vittoria, con il presidente nazionale Ivan Malavasi e quello provinciale Tiziano Mussini, con centinaia di imprenditori simbolicamente travestiti da “fantasmi” al grido di “se non ci vedono facciamoci sentire”.

Molti i partecipanti e tante firme raccolte nel gazebo a favore dell’appello di Rete Imprese Italia rivolto al Parlamento e alla politica. La Regione è accanto alle imprese di CNA del comparto costruzioni e non solo a parole: di recente ha istituito un tavolo per la crisi dell’edilizia e il primo passo è stato di condividere una piattaforma di richieste al Governo e al Parlamento per imprimere la svolta, necessaria a mantenere e creare occupazione. Come ha detto l’assessore Gian Carlo Muzzarelli nel suo messaggio a CNA, “pur in questi tempi così difficili per tante imprese, famiglie e lavoratori, voglio pensare che alcuni segnali di positività si comincino a vedere e che proprio la grande partita della ricostruzione possa rappresentare, per i territori coinvolti, quella utile scintilla per una ripartenza dell’economia”. Al termine della manifestazione, i due presidenti di Cna hanno simbolicamente abbattuto il muro costruito da un associato. E’ il muro che separa le istituzioni dalla realtà di tutti i giorni, e ora tocca alla politica abbatterlo una volta per tutte.