(Reggio Emilia, 16 aprile 2013) Nel pomeriggio di ieri ai Chiostri di San Domenico la presidente di CuraRE Onlus Deanna Ferretti ha incontrato la presidente dell’Assemblea legislativa regionale Palma Costi e l’assessore alla Sanità Carlo Lusenti. C’ero anch’io assieme ai direttori delle Aziende Ausl e Ospedaliera di Reggio Emilia, Fausto Nicolini e Ivan Trenti, e al presidente del consiglio provinciale Gianluca Chierici. Una visita approfondita della Mostra “90 ARTISTI PER UNA BANDIERA”, guidata dal curatore Sandro Parmiggiani, ha rivelato agli ospiti la unicità della collezione dei 90 artisti italiani e internazionali che hanno reinterpretato le Bandiere del 150° dell’Unità d’Italia.

La Mostra – in esposizione ai Chiostri fino al 25 aprile – rappresenta un patrimonio di arte e cultura che valorizza la Città del Tricolore, anche per l’adesione spontanea e gratuita degli artisti all’obiettivo ambizioso, ma possibile, del nuovo Ospedale della Donna e del Bambino. La visita è stata infatti l’occasione per fare un bilancio dell’impegno e qualità del lavoro che  CuraRE Onlus ha compiuto sin qui. La presidente di CuraRE Onlus ha anche in questa occasione ribadito il suo impegno per promuovere e sostenere il progetto dell’Ospedale della donna e del bambino attraverso questa iniziativa e altre che seguiranno nel corso dell’anno.

Il direttore Ivan Trenti ha fatto il punto sull’istruttoria in corso delle proposte progettuali, ribadendo la dimensione collettiva dell’obiettivo e l’intenzione di costruire un evento, in autunno, di grande partecipazione della comunità reggiana attorno al progetto preliminare. Carlo Lusenti pur nella consapevolezza del momento di grave contrazione delle risorse per la Sanità, ritiene importante mantenere un impegno che costituisce il completamento dell’attuale assetto ospedaliero di Reggio Emilia. Palma Costi ha infine sottolineato il voto unanime dell’Assemblea Legislativa sulla Risoluzione che presentai nel2011 a sostegno di un progetto che qualifica altamente il sistema di servizi socio-sanitari volti al benessere delle donne in tutto il percorso nascita.