(Castelnovo di Sotto, 27 marzo 2013) Riuniti al Bocciodromo, abbiamo salutato il nostro nuovo candidato Sindaco, proposto dalla commissione esecutiva del Partito Democratico dopo un intenso percorso di consultazioni e incontri. “L’impegno in un periodo così difficile anche per il nostro territorio, sarà quello di non lasciare indietro nessuno” – sono state le prime emozionate parole di Maurizio Bottazzi, trentenne, ingegnere civile impegnato nel sociale, dopo la nomina per acclamazione dell’assemblea degli iscritti e simpatizzanti.

Nell’introdurre la serata a nome della commissione esecutiva, l’ex capogruppo del PD in Consiglio comunale Maurizio Paterlini ha sottolineato “la compattezza e unità con cui si è arrivati a individuare in Maurizio le caratteristiche valoriali, personali e umane che interpretano al meglio il nostro programma politico e lo spirito costruttivo che ci ha sempre guidato durante e dopo la travagliata e anticipata conclusione del precedente mandato.”

Maurizio Bottazzi detto “Botta”, nato a Reggio Emilia il 28 agosto 1983, vive a Castelnovo di Sotto assieme alla moglie Claudia con cui è sposato da due anni. Ingegnere civile laureato a Bologna con lode, è impiegato dal 2008 nell’ufficio tecnico di Coopsette. Vice presidente dell’AVIS locale, è attivo nella Corale castelnovese “Coro et laboro” e nell’associazione di promozione sociale “Music&memory”. Prima e unica tessera, quella del PD. Nel suo intervento il neo-candidato ha tracciato i punti che gli stanno più a cuore e che svilupperà nella campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative del prossimo 26-27 maggio. Al primo posto il lavoro e le difficoltà delle imprese che anche qui stanno mettendo in ginocchio tante famiglie, con l’umiltà di chi sa di “essere un foglio bianco che scriveremo insieme” ma con la sicurezza che “nei nostri valori sta l’identità con cui ci presenteremo ai castelnovesi.”

Ecco un breve riepilogo delle vicende che ci portano ad elezioni anticipate. A seguito delle dimissioni di 10 consiglieri di maggioranza, il 22 gennaio 2013 è stato sciolto il Consiglio comunale e da febbraio è operativa la d.ssa Adriana Cogode in qualità di Commissario Straordinario del Comune. Tutto inizia con la scelta unilaterale dell’ex Sindaco, eletto nel 2009 con la lista PD, di aderire all’associazione nazionale Italia Futura di Montezemolo, poi confluita nella “Scelta civica per Monti” alle Politiche, lista che vedeva lo stesso Montermini candidato al Parlamento. La commissione esecutiva del Partito costituita a novembre 2012 ha lavorato prima per il dialogo, poi di fronte al rifiuto di Montermini al confronto e a fare un passo indietro, per la condivisione con la cittadinanza delle scelte seguenti, compresa quella delle dimissioni. Appena conclusa la campagna per le elezioni Politiche, la commissione ha incontrato tutti i rappresentanti delle categorie e dell’associazionismo sociale e culturale, al fine di costruire un progetto politico per Castelnovo all’altezza degli attuali problemi e aperto a nuovi contributi.