Quest’anno l’appuntamento teatrale dell’8 marzo in Assemblea legislativa è con “Il Senato delle Donne. Donne che hanno combattuto, scritto e vissuto in prima persona gli eventi che hanno portato all’Unità d’Italia”, della grande attrice di teatro civile Laura Curino. Un’iniziativa di sensibilizzazione ormai consueta rivolta a tutte le collaboratrici e i collaboratori della Regione, organizzata dalla Commissione assembleare per la Parità, quest’anno grazie alla collaborazione di Emilia Romagna Teatro (Ert). Lo spettacolo si potrà seguire anche in diretta streaming sul sito www.assemblea.emr.it. Inoltre per dare a tutte le persone non udenti l’opportunità di seguire l’evento teatrale, il testo recitato da Laura Curino sarà proiettato in simultanea su uno schermo posizionato alle spalle dell’artista.
La Festa della Donna secondo noi si celebra anche così, con sensibilità istituzionale e la volontà di rendere visibili le donne emarginate dalla storia, affinché il protagonismo femminile non sia mai più negato e possa, oggi e domani, contribuire pienamente allo sviluppo civile e sociale del nostro Paese.
Leave A Comment