
Presenti tra gli altri, l’assessora Giovanna Palladini, Rita Piva, Giulia Piroli, Marco Carini e Nanda Montanari
(Piacenza, 6 novembre 2012) Un altro incontro piacentino, al “Bersani Point” per le Primarie del 25 novembre, mi ha dato l’opportunità di condividere le ragioni della buona politica e della buona innovazione in un momento nel quale, purtroppo, sentiamo messaggi regressivi da parte di cattivi maestri. Di rappresentanza femminile in politica e nelle istituzioni abbiamo bisogno più che mai, ma il protagonismo delle donne per un vero cambiamento nel Paese passa anche dalla sensibilità e dalla formazione culturale degli uomini che si propongono e ci affiancano in questo percorso di rinnovamento.
Semplicemente vergognoso l’attacco che il “capo” del Movimento 5Stelle ha sferrato alla sua rappresentante Federica Salsi, consigliera comunale di Bologna, “colpevole” di avere espresso le proprie idee in una trasmissione televisiva, sia come ovvio per il linguaggio sessista che ha usato che, soprattutto, per aver dato consapevolmente la stura ad un vero e proprio linciaggio sul web. Se questa è l’innovazione che si propone agli italiani, noi abbiamo il dovere di dire NO.
NO ad un linguaggio volgare e retrivo che va di pari passo ad un pensiero maschile distorto e a stereotipi, ancora radicati nella società, che relegano le donne a ruoli deboli e subalterni. Qui si annida l’origine della discriminazione e di quella violenza di genere che tutti, a parole, condannano. Ciò che conta sono invece i comportamenti e i fatti e da questo punto di vista Pier Luigi Bersani ha dimostrato in tutta la sua vita pubblica, con coerenza, cosa significa il rispetto per le donne e l’attenzione per le politiche di genere. Negli incarichi che ha ricoperto, a cominciare da quello di presidente della Regione Emilia-Romagna, ha sempre valorizzato il protagonismo femminile e, da segretario del Pd, ha contribuito a lanciare le conferenze e i coordinamenti autonomi delle donne. Non da ultimo, le idee e le proposte da candidato Premier, che mettono al centro la parità dei diritti quale leva fondamentale della crescita sociale, civile ed economica del Paese.
Leave A Comment