(Bettola, 14 ottobre 2012) La campagna per le primarie di Pierluigi Bersani è ufficialmente partita domenica mattina, nella cittadina dove è nato in provincia di Piacenza. Prima tappa la pompa di benzina di suo padre, scelta quale luogo simbolo del Lavoro e delle radici da cui dovranno rinascere diritti e opportunità. Poi l’intervento in una Piazza Colombo piena di gente.

“Le foglie nuove vengono solo se ci sono radici”. Nel bellissimo discorso di Bersani c’è tutta la sua personalità più autentica, come è giusto che sia quando ci si mette la faccia e ci si propone per guidare il Paese in uno dei suoi periodi più duri e difficili. Un richiamo forte al “coraggio e alla solidarietà” degli italiani, che vanno sostenuti con misure di equità, con investimenti per la crescita economica e l’occupazione, con un’attenzione costante ai diritti della persona. E l’impegno a visitare in questa campagna «i luoghi della realtà, dei problemi, delle energie», a cominciare dal CERN di Ginevra, ideato da un fisico piacentino. Senza innovazione e senza puntare sulle idee dei giovani l’Italia non potrà vincere la sua sfida competitiva.

Questa campagna per la elezioni Primarie del 25 novembre è una grande occasione di partecipazione e speranza. Come dice il segretario, “non intendo che si promuova un coro di fan, intendo che si promuova una squadra di protagonisti in giro per l’Italia disposti a combattere con me la destra e i populisti e a costruire un’opzione riformista per il governo di questo Paese”. Tutti sono i benvenuti!