(1 ottobre 2012) Hanno aperto la settimana due inaugurazioni da ricordare. Ore 8: gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Reggiolo hanno festeggiato assieme alle loro famiglie l’apertura del loro nuovo edificio scolastico, alla presenza di Vasco Errani, Sonia Masini e del sindaco Barbara Bernardelli. Ore 9.30: gli alunni della Scuola Primaria di Rolo sono entrati nell’edificio scolastico temporaneo di via Cornaro. Anche lì la partecipazione dei presidenti della Regione e della Provincia di Reggio Emilia – oltre che del Sindaco Vanna Scaltriti – ha sancito un momento felice della ricostruzione. Quello che porta diritto alla normalità.
Sono 26 le scuole ricostruite in Emilia-Romagna dopo il terremoto. Entro il 15 ottobre – ha detto Errani – saranno stati sistemati negli edifici scolastici temporanei 18mila studenti e avremo riparato oltre 200 scuole. Grazie ad uno sforzo collettivo straordinario, frutto di una scelta precisa della Regione, i nostri alunni e studenti hanno cominciato regolarmente l’anno scolastico. L’impegno “di comunità” che ha portato a questi risultati era tangibile anche lunedì mattina. Non c’erano solo i primi cittadini di Reggiolo e Rolo, ma hanno voluto esserci anche i sindaci di Fabbrico e dell’unione Bassa Reggiana, il sindaco di Albinea e una rappresentanza della scuola Carducci di Reggio Emilia, che ha donato alcuni disegni fatti dai ragazzi. E poi le firme degli alunni nella “loro” nuova scuola e il rilascio dell’impronta colorata quale tangibile testimonianza dell’importanza delle persone per realizzare il bene comune. Persone con il loro cuore, la loro mente e finanche un pezzo di se stessi.
Leave A Comment