(Modena, 22 settembre 2012) Invitata dal presidente Renato Palmieri, ho partecipato ad una bella iniziativa organizzata dal Centro di ascolto del disagio (CAD) di Modena e promossa dal Comune, dal titolo “OLTRE IL MURO: lavoriamo assieme per trasformare il disagio in opportunità”. La kermesse si è tenuta al Parco Bonvi, animata da balli di gruppo per “grandi e piccini”, spettacoli di magia e pizza acrobatica, musica di nuovi artisti e ballerini di breakdance. Rappresentazione piena di vita di un impegno molto serio ed importante sul territorio, che sa coinvolgere i giovani per contrastare, insieme, le difficoltà delle persone più fragili.
Diversi i progetti illustrati nell’occasione dal CAD, alla presenza fra gli altri del collega consigliere Luciano Vecchi, dell’assessore modenese al sociale Marcella Nordi e del giovane Sindaco di Vignola Daria Denti, come ad esempio il Corso Guida sicura per i neo patentati. Ritengo in particolare significativo, e dunque da sostenere e ampliare in regione, il progetto di formazione rivolto agli insegnanti, che a volte nelle scuole vengono a conoscenza di abusi sessuali contro i minori o le donne. Purtroppo infatti molte ragazze e ragazzi vivono drammi privati, spesso in famiglia: se ascoltati e supportati nel modo giusto, possono trovare nei loro insegnanti un aiuto concreto per far emergere, affrontare e superare il problema gravissimo della violenza.
Leave A Comment