Ecco il mio secondo Report da consigliera regionale! Raccoglie le attività istituzionali in Regione come presidente della Commissione per la Parità, le iniziative che ho promosso o che mi hanno coinvolto, l’impegno per il Partito Democratico e per Reggio Emilia dall’autunno 2011 ad oggi.
Penso sia doveroso continuare a rappresentare il lavoro che svolgo e quello della Regione Emilia-Romagna, per cercare di corrispondere a quanti mi hanno dato fiducia e fornire elementi di valutazione sul nostro operato. Nel tentativo di migliorare, insieme, la politica e il servizio pubblico.
> Scarica il REPORT 2012 (PDF)
> Scarica il REPORT 2012 (PDF)
Sono una insegnante delle sci comunali di RE dal 1973 e non sono molto contenta delle nuove normative approvate dalla regione nei confronti dell’infanzia, secondo me non è flessibilità è apertura a modelli e modi molto discutibili (asili familiari, tegersmutter, ecc.) e secondo me molto pericolosi per la formazione dei nostri futuri cittadini, anche perchè mi sembra che queste nuove forme siano finanziate dalla regione stessa. Abbiamo una esperienza di nidi e sci dell’infanzia che ci invidia il mondo e noi non riusciamo a trovare il modo di allargarla o almeno di ascoltarla di più, anche come PD.
Altra cosa che mi piacerebbe sapere è che fine ha fatto il progetto della casa della donna e del bambino che mi sembrava un progetto serio, interessante, e pubblico. Una volta che c’è un progetto innovativo, di qualità e pubblico, cosa facciamo noi?
Un gentile e cordiale saluto
Marina Mori