(Reggio Emilia, 30 agosto 2012) Questo tempo ci consegna sfide decisive per il futuro del nostro Paese alle quali sarà necessario dedicare le migliori energie e la migliore politica per costruire progetti convincenti in grado di rispondere ai pressanti bisogni dei cittadini e per governare l’Italia. Mobilitare pensiero, partecipazione e proposte richiede coraggio e l’impegno straordinario di tutti e tutte. Per questo parteciperò al prossimo appuntamento di Rifare l’Italia che si terrà sabato 8 settembre dalle 15 alle 20, al Centro internazionale Loris Malaguzzi, via Bigny 1/a, Reggio Emilia (per indicazioni logistiche: www.reggiochildren.it)

Dopo gli appuntamenti nazionali di Pesaro e L’Aquila, il Convegno di Roma su ‘Le forme della politica organizzata’ e altre iniziative in ogni Regione, Rifare l’Italia ha saputo proporsi come uno spazio qualificato di confronto che coinvolge tutte le voci che lo desiderano. L’impegno che accomuna il gruppo promotore sta nel fare del PD davvero il soggetto del cambiamento che tanta parte della società italiana chiede con forza. Per questo abbiamo posto prioritariamente il tema di un nuovo modello di sviluppo e di un profondo rinnovamento della cultura politica dei democratici e dei riformisti, troppo a lungo subalterna alle ideologie che hanno generato la crisi.

Il nostro sostegno alla candidatura di Bersani alla guida del Paese vive nella capacità del PD di interpretare una duplice urgenza: dare rappresentanza alla questione sociale e democratica; selezionare una classe dirigente rinnovata e adeguata, non solo ringiovanita.

Nell’appuntamento di Reggio Emilia ragioneremo di come far vivere questi temi e la nostra iniziativa nell’agenda politica che abbiamo di fronte. L’incontro sarà pubblico e aperto a quanti e quante vorranno esserci. Per maggiori informazioni e materiali sul progetto e le iniziative di Rifare l’Italia: www.rifarelitalia.it

Il giorno successivo, domenica 9 settembre, il Segretario Bersani parteciperà all’iniziativa conclusiva della Festa Democratica nazionale di Reggio Emilia, un’ulteriore occasione per proseguire il nostro impegno.

Il gruppo promotore/organizzatore: Andrea De Maria, Stefano Fassina, Roberta Mori, Matteo Orfini, Andrea Orlando, Anna Pariani, Maurizio Roi, Francesco Verducci.