(Reggio Emilia, 24 agosto 2012) Da ieri è diventato operativo in Via Petrella 1/A a Reggio Emilia il secondo polo dei Servizi di Salute Mentale del Distretto di Reggio Emilia, che si affianca al polo di Via Amendola. Un piccolo sopralluogo anticipatorio, l’inaugurazione avverrà infatti durante la 7° edizione della settimana della salute mentale, che si terrà dal 22 al 30 settembre 2012, mi ha svelato un progetto architettonico estremamente innovativo che migliora innegabilmente la qualità dell’assistenza e dell’accoglienza degli utenti, occupando lo spazio come un arcobaleno traboccante di colori. Il nuovo centro integrato ospiterà il Centro di Salute Mentale di via Ortolane, gli ambulatori di Psicologia per gli adulti collocati nel Padiglione Tanzi e il Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare siti entrambi in via Amendola 2, la Residenza per i trattamenti intensivi denominata “Pulce” ubicata in via Sassi, la Struttura Semiresidenziale per i trattamenti in Day Hospital collocata in via Amendola 2, la Struttura Residenziale “Scuolette” ubicata in via Sicilia. In un tempo che abbonda di fragilità, in spazi sempre più condizionati dal “fuori” di noi, confido che il cammino della sanità reggiana nel recupero della dimensione di benessere del “dentro” di noi non si arresti mai, rendendo omaggio alla tradizione della nostra Città e rafforzando la strategia comunitaria sulla salute mentale per migliorare la vita dei singoli, delle famiglie e delle Comunità.
Leave A Comment