(31 luglio 2012) Avanti tutte: perché conviene una maggiore presenza di donne nei luoghi delle decisioni. Questo il tema di una bella serata, vissuta nella cornice della Festa PD di Massa Lombarda venerdì scorso, ricca di spunti utili allo sviluppo sociale ed economico e al rilancio del protagonismo femminile. Dall’analisi dell’oggettivo gap di rappresentanza democratica nelle sedi istituzionali e decisionali del sistema-Paese, emerge nitida la necessità di promuovere correttivi per il coinvolgimento delle donne nella vita pubblica e politica, su cui anche la Regione farà la sua parte con una legge specifica per il riequilibrio.
Nel dibattito, la coordinatrice delle Donne Democratiche Mirella Dalfiume ha posto l’accento sulla violenza di genere e sui provvedimenti che occorrono per contrastare questo fenomeno purtroppo dilagante; la Diversity manager Simona Zucchelli ha illustrato le buone prassi adottate dal Gruppo Hera, dall’istituzione di un nido aziendale all’introduzione di orari flessibili per le lavoratrici, alla promozione dei congedi di paternità. Linda Errani ha evidenziato le criticità che ostacolano una vera uguaglianza sostanziale, portando anche la sua esperienza di Sindaco donna, spesso sottovalutata o scambiata per “semplice assessore” negli incontri a fianco di colleghi uomini della sua Giunta.
Gli stereotipi, insomma, sono duri a morire ma vanno scalzati per consolidare una cultura di affidabilità delle donne e dunque di piena fiducia nel loro ruolo di guida anche in posizioni apicali. Occorre integrare tutte le azioni volte ad una cultura paritaria di genere, a livello scolastico, educativo, della vita associativa, soprattutto con l’impegno dell’intera classe dirigente del Paese; perché l’investimento sulle risorse femminili, che consentirebbe un incremento del 7% del PIL stimato dalla Banca d’Italia, riguarda tutti i cittadini ed in primis coloro che possono decidere e orientare le scelte. Proprio stamane il segretario Bersani ha presentato a Roma la Carta d’intenti del PD: al centro della proposta di governo “per la ricostruzione e il cambiamento” vi è proprio la realizzazione di una compiuta democrazia paritaria ed uguaglianza dei diritti.
Concludo con un ringraziamento e plauso alle volontarie e ai volontari della Festa dell’Unità di Massa Lombarda, che animano ogni sera gli stand, gli spazi politici e le cucine di grande qualità!
Leave A Comment