(Reggio Emilia, 20 luglio 2012) Innumerevoli sono le iniziative di solidarietà promosse da aziende, cooperative e istituzioni italiane, insieme per fare “sistema” ed aiutare concretamente i territori emiliani colpiti dal sisma. Questa mattina a Reggio Emilia ho preso parte ad una di queste, in rappresentanza del presidente Errani e della Regione, presenti le Autorità locali e il direttore della Divisione Mercato di Enel Gianfilippo Mancini. L’inaugurazione di un nuovo negozio Enel in via Pansa è stata infatti l’occasione di presentare “La bontà è una forma di energia”, vale a dire la distribuzione gratuita nella giornata di oggi in tutti gli 80 Punti Enel aperti in Italia di forme provenienti dai caseifici terremotati, che l’Azienda ha acquistato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Innovazione e attenzione al sociale stanno caratterizzando l’azione di Enel, che ha investito nell’ampliamento e valorizzazione dei canali di contatto fisico sul territorio: non solo internet e strumenti multimediali per i cittadini ma anche addetti in carne e ossa per un rapporto diretto con gli utenti. Unita alla collaborazione con i Comuni al fine incrementare la mobilità elettrica e sostenibile, l’attuale politica dell’Azienda risponde ai criteri di qualità che promuoviamo in Emilia-Romagna, come ha sottolineato anche il Sindaco Delrio. Nell’ambito della ricostruzione, va sostenuta e rilanciata la produzione del nostro “oro giallo” emiliano, un’eccellenza che il Consorzio del Parmigiano Reggiano e la Regione stanno difendendo in ogni modo e sede.