(Ferrara, 17 luglio 2012) Fino al 22 del mese si tiene nella città estense la Festa nazionale delle Donne Democratiche, appuntamento importante per discutere ad ampio raggio di parità, equità e diritti che vogliamo. In questo ambito ho preso parte alla presentazione del libro di Assunta Sarlo e Francesca Zajczyc dal titolo “Dove batte il cuore delle donne? Voto e partecipazione politica in Italia”, una bella ricerca che dimostra e spiega il difficile rapporto che, storicamente e ancora oggi, le donne italiane vivono con la politica, a causa di una serie di arretratezze culturali del Paese e mancanza di opportunità che vanno colmate.
Per parte mia ho raccontato cosa stiamo facendo in Regione, grazie all’istituzione della Commissione per la parità: proposte e iniziative sulla rappresentanza, sull’equo trattamento lavorativo e per i diritti esigibili dalle donne che la Zajczyk ha condiviso e rilanciato, in particolare nella veste da lei assunta di recente di delegata alle pari opportunità per la Giunta Pisapia a Milano. Ancora una volta emerge la necessità dello scambio di esperienze, di un confronto serrato basato sui dati e su esigenze di partecipazione che nessuno può più eludere. Il cuore delle donne batte dove si offre loro piena cittadinanza.
Leave A Comment