con Maria Antezza e Lucia Sileo

(Metaponto, 7 luglio 2012) Nell’ambito della III edizione di “ComunicaMente Basilicata”, manifestazione che intende consolidare i rapporti tra istituzioni locali e cittadini, la Commissione pari opportunità della Regione lucana ha organizzato un incontro pubblico per discutere di legge elettorale, lavoro e dimissioni in bianco, organismi di parità. Invitata dalla presidente Antonietta Botta, ho preso parte al dibattito assieme a rappresentanti per le PO e del welfare di Puglia, Calabria, Lazio, Toscana e alla sen. Maria Antezza.

I temi proposti sono gli stessi al centro del nostro lavoro in Emilia-Romagna e abbiamo perciò condiviso idee e percorsi utili a inserire il punto di vista di genere e la parità dei diritti in ogni politica e azione istituzionale. Particolarmente importante e urgente per tutte noi il varo di norme che garantiscano un’equilibrata rappresentanza nelle assemblee e giunte regionali, nonché nei luoghi decisionali delle società erogatrici di servizi. Grazie a questo scambio di progetti ed esperienze, che si tiene durante tutto l’anno in sede di coordinamento nazionale degli organismi regionali di parità, ci stiamo rafforzando nelle proposte e nella visibilità. L’obiettivo di un avanzamento concreto delle politiche di genere, di un maggiore protagonismo femminile nel rilancio del Paese, è più vicino.

foto di gruppo per la Parità

Grazie ancora alla Commissione pari opportunità e al presidente del Consiglio regionale della Basilicata Nicola Benedetto, che hanno voluto donarmi un manufatto ispirato all’arte della Magna Grecia, realizzato dal maestro Francesco Giocoli, “in segno di grande solidarietà ed amicizia alle popolazioni dell’Emilia-Romagna”.