(Modena, 29 giugno 2012) L’incontro a cui sono stata invitata dal Forum delle elette e dalla Commissione pari opportunità della Provincia di Modena, è stata un’ottima occasione sia per fare il punto sugli oggetti trattati e proposti finora in Commissione Parità regionale, sia per confrontarci su difficoltà attuali e di prospettiva relative alle politiche di genere e alle azioni positive, sempre più costrette al lumicino da tagli, sottovalutazioni e una cultura regressiva sui diritti che stiamo purtroppo subendo nel Paese.
Ecco per titoli i temi affrontati dalla Commissione che presiedo, dall’inizio del 2012: immagine e rappresentazione della donna sui media, incentivi ad una occupazione femminile di qualità, violenza di genere e azioni di contrasto, partecipazione ed esiti della consultazione europea per il riequilibrio della rappresentanza di genere, discriminazioni sul lavoro. Questi gli oggetti di Risoluzioni proposte o già approvate in Assemblea che impegnano la Giunta della Regione: rappresentanza paritaria nelle istituzioni e nuove norme elettorali; potenziamento delle breast unit e sviluppo della medicina di genere; riequilibrio della presenza delle donne nei CdA delle società quotate e partecipate pubbliche.
Per quanto riguarda il domani, abbiamo condiviso la necessità di costruire percorsi partecipati in vista delle prossime proposte legislative, che tenteranno di correggere i pezzi di squilibrio di genere nel sistema regionale. La Commissione per la Parità si è assunta infatti, tra gli altri, il compito di accorciare la distanza tra istituzioni e rappresentanze di genere complessivamente intese, per promuovere una vera e propria lobby “positiva” che determini il cambiamento culturale, politico, sociale, istituzionale che vogliamo.
Leave A Comment